Pasta aglio, olio e peperoncino
- fooddiary1990
- 9 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
La pasta è preferibile mangiarla alla sera, contrariamente, a quanto si sosteneva fino a poco tempo fa. Infatti i cereali contengono seratonina che favorisce il sonno e un buon riposo ... e il buon umore. Possiamo avere delle accortezze se vogliamo che rimanga un piatto sano e che non faccia ingrassare.
Infatti, prima di consumare un piatto di pasta è bene mangiare una verdura cruda amara, quest’ultima ci aiuterà a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Cosa importante è l’olio extravergine, da utilizzare caldo in pentola per mantecare, infatti questo creerà attorno alla pasta una pellicola “protettiva” che farà assorbire meno grassi ed eviterà il picco glicemico.
Ingredienti:
- 80 gr di pasta di Farina Senatore Capelli
- olio evo qb
- 3 filetti di acciughe
- peperoncino fresco
- prezzemolo tritato
- uno specchio d’aglio.
Procedimento;
- in una padella a fuoco medio, far sciogliere le acciughe nell'olio con peperoncino e aglio, per creare una cremina aggiungere dell’acqua tiepida.
- nel frattempo in un’altra pentola far bollire l’acqua e buttatate la pasta. La cottura deve essere al dente perché poi andrà saltata e finita di cuocere con il condimento.
- quando la pasta è quasi cotta, va scolata conservando un po’ di acqua di cottura da aggiungere nella padella con il condimento per far completare la cottura e mantecare. Aggiungere anche il prezzemolo tritato.
- impiattare e se volete potete aggiungere anche dei crostini di pane saltati in padella calda stando attenti a non creare parti scure.
Comments